Fondazione San Giuseppe per l'aiuto materno e infantile Onlus

Intervista ad ex Educatrice Istituto San Giuseppe

Vi presentiamo l’intervista all’ ex educatrice D. P.  che ha lavorato 18 anni all’Istituto (oggi Fondazione) San Giuseppe. Ecco che cosa ci ha raccontato… Nel corso del suo lavoro al San Giuseppe lei è stata testimone di importanti cambiamenti nella figura dell’educatore. Qual è secondo lei il principale cambiamento avvenuto nel lavoro dell’educatore di una […]

Intervista all’Assessore Mattia Morolli

Intervista all’Assessore alla Scuola e alle Politiche Educative del Comune di Rimini Mattia Morolli L’Assessore Mattia Morolli è venuto a trovarci al Laboratorio di Pasqua ed abbiamo avuto in seguito il piacere di intervistarlo e sentire il suo parere sulle nostre attività. Quali sono gli obiettivi che il suo Assessorato si pone nell’ambito delle politiche educative e […]

Intervista a Francesca, volontaria del Servizio Civile presso Casa Clementini

Da quest’anno Casa Clementini ha la possibilità di avere nell’organico un rappresentante del Servizio Civile che concorre, in alternativa al servizio militare, alla difesa della patria con mezzi ed attività non militari, contribuisce alla formazione civica, sociale e culturale dei giovani, favorisce la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale. Per noi è un’esperienza valoriale, […]

La Felicità dipende da noi stessi: Intervista ad Ahmed

Oggi intervistiamo Moahmed Solemay, ragazzo egiziano ospite di Casa Clementini dal 2010 al 2013. Ciao Ahmed! Raccontaci un po’ il tuo arrivo in Italia e com’è iniziato il tuo percorso alla Fondazione… Sono partito dall’Egitto nel 2010 insieme a mio fratello più piccolo. Siamo stati circa un mese in un centro accoglienza a Lampedusa dove […]

L’Esperienza del Passato come Scelta per il Futuro

Ciao Simona! Ti va di raccontarci qualcosa del tuo passato? Ho avuto un’infanzia e un’adolescenza parecchio travagliate, con una madre tossicodipendente e senza padre. Sono arrivata all’Istituto all’età di 12 anni insieme a mia madre, poi io sono stata trasferita alla Comunità femminile (l’attuale Casa Borgatti) e lei in un’altra Comunità. Quando sono uscita dall’Istituto […]

La “memoria storica” della Fondazione si racconta

Ecco a voi una breve intervista a Maurizio Bertozzi sui principi generali dell’accoglienza dei minori. Maurizio Bertozzi, psicologo della Fondazione San Giuseppe dal 1983, attualmente è il più anziano degli operatori in servizio. Oggi è coordinatore del CSRD La Sorgente e si occupa degli aspetti organizzativi e gestionali della Fondazione. Quali sono i soggetti istituzionali […]

Un’ esperienza di vita all’Istituto San Giuseppe

Oggi vi proponiamo l’intervista al nostro caro amico Massimo, ospite dell’Istituto San Giuseppe dal 1973 al 1981. Ciao Massimo, ti va di raccontarci qualche aneddoto legato alla tua permanenza nell’Istituto? Io ho tutti ricordi meravigliosi di quell’esperienza, sono i ricordi più belli che ho della mia vita! Nonostante sentissimo la mancanza dei genitori (io avevo […]

Intervista a Marcello

Oggi vi proponiamo l’intervista del nostro amico Marcello, ex minore ospite dell’Istituto San Giuseppe alla fine degli anni ’80. Buona lettura! Ciao Marcello! Raccontaci un po’ com’è iniziato il tuo percorso all’Istituto… All’età di 8 anni venne fatto un provvedimento dal Tribunale di Bologna che determinò l’incapacità educativa dei miei genitori e tolse loro la […]

Tra presente e passato…

Intervista a Cinzia Mascheri, educatrice di Casa Clementini. Qual è il principale cambiamento avvenuto nel lavoro dell’educatore di comunità residenziale per minori? «Quando mi fermo a pensare al mio lavoro non posso evitare che la mente vada a ripescare ricordi del passato, un passato abbastanza prossimo, peraltro, visto che faccio questo mestiere da “appena” 18 […]

Storie di Accoglienza. #Perchésonoqui

Accoglienza

La Fondazione San Giuseppe si racconta tra passato, presente e futuro Storie di Accoglienza. #Perchésonoqui. Un nuovo progetto di comunicazione in cui amministratori e collaboratori della Fondazione San Giuseppe si raccontano e raccontano il senso del proprio lavoro e del proprio impegno. Ma anche un modo per aggiornare sulle nostre attività e sui nuovi progetti. […]

Per effettuare richieste di inserimento di un/una minore è possibile contattarci ai seguenti recapiti:

0541 676752 sede centrale
340 9975528 cellulare
direzione@sangiuseppe.org

Rimani aggiornato sulle iniziative
di Fondazione San Giuseppe

Vuoi ricevere le comunicazioni relative ai progetti della Fondazione?