Fondazione San Giuseppe per l'aiuto materno e infantile Onlus

Christmas Labs

WORK IN PROGRESS…  Torna il tradizionale appuntamento con il mercatino di Natale della Fondazione San Giuseppe! Gli educatori e i ragazzi di Casa Clementini, Casa Borgatti e La Sorgente stanno realizzando per l’occasione una serie di laboratori manuali: maracas alberelli in fil di ferro burro cacao palline natalizie realizzate con spago e calzettoni sacchetti di […]

Crowdfunding su Eticarim: Obiettivo raggiunto!

5OOO VOLTE GRAZIE!  Si è conclusa l’iniziativa “Un dono lungo un mese” di Eticarim e, grazie alle vostre donazioni ed al contributo di Banca Carim, siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo di 5000 € che ci eravamo prefissati con il progetto Aiutaci a salire alla nostra seconda casa! Un ascensore nuovo per la Sorgente. All’iniziativa solidale hanno […]

Vi porto all’Ikea… forza Juve!

Il  Centro socio-riabilitativo diurno per disabili La Sorgente si rinnova e, in occasione di un parziale intervento di ristrutturazione, ha necessità di fare nuovi acquisti di arredi. Quale miglior occasione per poter coinvolgere i nostri ospiti nella scelta dei nuovi mobili! Simone è tra i ragazzi che, all’interno del loro progetto di vita, è  già […]

Una giornata fuori porta a… Firenze!

La festa del Patrono di Rimini ci ha dato l’occasione per organizzare una gita fuori porta con tutti i miei amici e gli educatori di Casa Borgatti. Dopo le tante attività estive dedicate alla scoperta dell’entroterra riminese, la meta del nostro viaggio è stata questa volta una città ricca di arte, cultura, storia e bellezza […]

Miele per Tutti!

Cari amici (amanti del miele), abbiamo una quarantina di barattoli di miele Millefiori da 0,5 Kg della produzione del 2017 fornitici da un produttore della zona. Chi è interessato può fare un’offerta e il ricavato andrà a finanziare le attività rivolte ai ragazzi ospiti nelle nostre Comunità. Forse non tutti sanno che il miele millefiori è […]

Ottobre Mese del Dono

Riparte anche quest’anno l’iniziativa “Un dono lungo un mese”: per tutto il mese di Ottobre ogni donazione sul portale Eticarim.it sarà raddoppiata fino al raggiungimento del budget previsto da ciascun progetto. Noi siamo online con il progetto Aiutaci a salire alla nostra seconda casa! Un ascensore nuovo per la Sorgente. L’obiettivo è quello di raccogliere […]

Un Anno di Noi

Un anno di storie, interviste ed eventi… Un anno fa è iniziato questo percorso in cui abbiamo deciso di aprirci verso l’esterno e raccontarvi chi siamo, che cosa facciamo e il perché del nostro lavoro quotidiano. Abbiamo alternato interviste, eventi, resoconti di progetti, esperienze, dando voce ai ragazzi, ex ospiti, educatori, al personale amministrativo… tutti […]

Vacanza ad Apecchio

Il 28 agosto Casa Clementini è partita per salutare l’estate con una breve ma intensa vacanza ad Apecchio, un Comune di montagna sorto nel Medioevo in provincia di Pesaro Urbino. Dal paesino, per arrivare alla nostra casa, abbiamo percorso  qualche chilometro di strada sterrata, ma ne è valsa la pena: immersa nel verde della natura, […]

Uscita al Museo Storico Minerario di Perticara

Il 20 Agosto i ragazzi e gli educatori di Casa Borgatti hanno visitato il Museo storico Minerario di Perticara. Inaugurato nel 1970 il Museo di Perticara è uno dei primi significativi esempi di archeologia industriale sorti in Italia con sede nei grandi spazi dell’ex Cantiere Sulfureo Certino. Accompagnati da una preparatissima ed accogliente guida, la […]

La Forza della Semplicità

Esperienza presso il villaggio degli Indiani d’America “Il Salice” di San Piero in Bagno. Educatori e ragazzi, tutti insieme, sulle sponde del suggestivo Lago Lungo, all’interno di una delle più antiche e sagge forme di comunità: un villaggio di nativi americani. Questo luogo fuori dal tempo è nato nell’intento di diffondere un diverso approccio alla […]

Per effettuare richieste di inserimento di un/una minore è possibile contattarci ai seguenti recapiti:

0541 676752 sede centrale
340 9975528 cellulare
direzione@sangiuseppe.org

Rimani aggiornato sulle iniziative
di Fondazione San Giuseppe

Vuoi ricevere le comunicazioni relative ai progetti della Fondazione?