Fondazione San Giuseppe per l'aiuto materno e infantile Onlus

Continua la collaborazione con Assoform e altri incontri Erasmus+ a Palazzo Soleri

E’ venuta a trovarci la delegazione dell’ IIS Vespucci Colombo di Livorno, classi 3° 4° e 5° con i proff Federica Cocuzza, Fiorella Lorenzetti, Mauro Grasso e Rosaria Incoronato. L’incontro è stato organizzato da Assoform Romagna  all’interno del progetto ERASMUS+ e abbiamo raccontato la storia della Fondazione San Giuseppe, dei nostri servizi e delle nostre […]

Durante e dopo di noi: un altro passo in avanti del Consorzio Mosaico

Continuano gli incontri organizzati dal Consorzio Mosaico sul “durante e dopo di noi” un tema di grande interesse per le famiglie del territorio. E’ stato presentato il libro “Il dopo di noi di una persona con disabilità” realizzato dal Consorzio Mosaico a cura dell’Avvocata Francesca Vitulo e con il contributo di Rivierabanca. E’ stato un […]

La Comunità di Casa Borgatti è andata in Residenza dal Sindaco

“La nostra vera nazionalità è l’umanità” (H.G. Wells) Le festività si avvicinano e quest’anno non siamo riusciti a non pensare al comune in cui viviamo. Qui a Casa Borgatti la nostra strada spesso coincide con quella del cittadino attivo poiché tutti noi, a prescindere dalla nostra storia personale, andiamo verso un futuro che finirà per […]

Iniziativa “In Farmacia con i bambini”: 520 volte GRAZIE!!!

In Farmacia per i bambini, che si svolge in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia, è un’iniziativa nazionale dedicata alla sensibilizzazione sui diritti dei minori e alla raccolta di farmaci da banco e prodotti pediatrici per i minori in povertà sanitaria, realizzata dalla Fondazione Francesca Rava insieme al Network KPMG. In oltre 10 […]

Rimini Onlife al Parco Marecchia … pronti via!!!!

Marecchia Dream Fest  … eccoci!!! Villaggio solidale della Rimini Onlife Musica, spettacoli e proposte enogastronomiche dal 30 aprile al 1° maggio al Parco Marecchia   RiminiONLIFE è la festa del volontariato con l’allestimento di un villaggio solidale il 30 aprile e l’1 maggio 2023 nell’invaso del Ponte Tiberio, in occasione della festa dei lavoratori. Per le associazioni è l’occasione […]

Nello Spettro. Storie di famiglie e autismo

Mostra fotografica e presentazione del libro fotografico di Tiziana Selva. In occasione della giornata mondiale di consapevolezza dell’autismo l’associazione Rimini Autismo promuove e organizza “Nello Spettro. Storie di famiglie e autismo”, mostra fotografica e presentazione dell’omonimo libro fotografico di Tiziana Selva. La mostra sarà presso il Museo della Città fino al 10 aprile e, a […]

Borgosolidale 2022: vi aspettiamo al nostro banchetto nel borgo San Giuliano

Prove di Natale all’insegna di impegno sociale e umano. Giovedì 8 dicembre 2022, dalle 15 alle 19, a borgo San Giuliano (zona ponte di Tiberio a Rimini), sarà allestito il villaggio solidale con una trentina di associazioni: una proposta per scaldarsi tra solidarietà, arte, spettacoli, stuzzichini e cordialità. Alle 17.30 vin brulè in un percorso […]

Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2022

Tutto pronto per la X edizione di In Farmacia per i bambini: iniziativa nazionale realizzata dalla Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus insieme al Network KPMG, che si svolgerà dal 18 al 25 novembre (in concomitanza con la Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia), in oltre 2.500 farmacie aderenti in tutta Italia. L’obiettivo dell’iniziativa è la sensibilizzazione dei diritti dei bambini e la raccolta di farmaci e prodotti baby-care per […]

Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2021

Il 20 novembre si celebra il 31esimo anniversario dall’approvazione della Convenzione Onu, che ha l’obiettivo di promuovere in tutto il mondo il diritto dei minori a crescere sani, ricevere un’educazione e sentirsi protetti. Condizioni che spesso vengono negate. Tanti gli eventi organizzati a livello globale da istituzioni, associazioni e altre realtà per richiamare l’attenzione sul […]

Klemens, volontario austriaco alla “Sorgente”

“Mi chiamo Klemens e sono tirocinante “FSB-BA” e vengo dall’Austria. Per completare la mia formazione nel settore sanitario-sociale è necessario fare lo stage per sperimentare qualcosa di completamente nuovo, la Fondazione San Giuseppe mi ha offerto l’ opportunità di collaborare nel centro socio-riabilitativo diurno per disabili “La Sorgente” di Rimini, grazie al programma ERASMUS che […]

Per effettuare richieste di inserimento di un/una minore è possibile contattarci ai seguenti recapiti:

0541 676752 sede centrale
340 9975528 cellulare
direzione@sangiuseppe.org

Rimani aggiornato sulle iniziative
di Fondazione San Giuseppe

Vuoi ricevere le comunicazioni relative ai progetti della Fondazione?