Fondazione San Giuseppe per l'aiuto materno e infantile Onlus

La Comunità di Casa Borgatti è andata in Residenza dal Sindaco

“La nostra vera nazionalità è l’umanità” (H.G. Wells)

Le festività si avvicinano e quest’anno non siamo riusciti a non pensare al comune in cui viviamo.

Qui a Casa Borgatti la nostra strada spesso coincide con quella del cittadino attivo poiché tutti noi, a prescindere dalla nostra storia personale, andiamo verso un futuro che finirà per divenire anche una nostra responsabilità. Noi non siamo semplicemente “accolti”. Noi siamo cosmopoliti, noi siamo italiani, noi siamo riminesi. Per questo abbiamo voluto ringraziare nuovamente il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad; stavolta siamo andati noi a trovarlo dopo la sua visita di qualche tempo fa. Abbiamo pensato di creare, simbolicamente, un calendario dell’avvento per lui e per Francesca Mattei  sempre presente alle nostre iniziative e di regalarlo, con questo gesto, anche al Comune in maniera simbolica. Non solo è un pensiero adatto al Natale che arriverà oltre che di buon auspicio per l’anno che sostituirà questo, ma è un ringraziamento continuo e costante per tutto quello che Rimini e la gente che ci circonda fa in nostro favore. Soprattutto, è anche una promessa di quello che noi faremo domani, per il nostro futuro e per il nostro paese, il mondo.

Grazie ancora al Sindaco Jamil Sadegholvaad e all’Assessora Francesca Mattei per l’accoglienza al Comune, speriamo di vederci presto e buone feste a tutti!

Potrebbero interessarti anche

Per effettuare richieste di inserimento di un/una minore è possibile contattarci ai seguenti recapiti:

0541 676752 sede centrale
340 9975528 cellulare
direzione@sangiuseppe.org

Rimani aggiornato sulle iniziative
di Fondazione San Giuseppe

Vuoi ricevere le comunicazioni relative ai progetti della Fondazione?