Casa San Lorenzo, nelle colline riminesi, è un esempio lampante di quella che Papa Francesco chiama “ecologia integrata”: in un edificio recuperato con le più moderne tecniche di risparmio energetico, nel rispetto dell’ambiente, 14 profughi imparano l’arte dell’apicoltura.
Il Ponte ha scritto un bellissimo articolo su Casa San Lorenzo, una casa di proprietà della Fondazione San Giuseppe, in cui Hermes Scauri, dipendente della Cooperativa Madonna della Carità, e la sua fidanzata Manuela sono i responsabili di una esperienza che tiene insieme il prendersi cura della Terra e il prendersi cura, appunto, delle persone. Per leggere l’articolo completo scarica il pdf